News

L''evoluzione della medicina generale, gli stili di vita, le nuove frontiere dell''Intelligenza articie e molto altro ancora all''83° Congresso nazionale FIMMG-Metis che si svolgerà dal 6 all''11 ...
Un''idea semplice, ma ambiziosa: rendere l''aggiornamento medico più dinamico, interattivo e - visto che il tempo è prezioso - immediato. È questo l''obiettivo di "Quizziamo", il nuovo strumento digit ...
Il presidente dell'Enpam, Alberto Oliveti, si rivolge direttamente ai colleghi, medici e odontoiatri, con una lettera aperta che ha l''obiettivo di fare chiarezza su un concetto che da tempo circola n ...
Alberto Oliveti è stato confermato presidente della Fondazione Enpam con oltre il 95% dei voti. L''Assemblea nazionale dell''ente di previdenza e assistenza dei medici ha anche eletto i due ...
"Sono imprescindibili la riorganizzazione ed il rafforzamento della medicina territoriale e di prossimità, quale realtà istituzionale più vicina al cittadino, sostenendo anche il ruolo delle Farmacie ...
"La tutela dei medici è un argomento che mi sta molto a cuore. Come sapete abbiamo prolungato sia nel 2024 che nel 2025 lo scudo penale. Stiamo lavorando perché questo provvedimento diventi definitivo ...
Nel 2023 diminuiscono le segnalazioni di eventi avversi sui vaccini, "portando i livelli a valori al di sotto di quelli registrati nel periodo pre-pandemia. Nel 2023 si osserva una marcata riduzione d ...
Coinvolgere proattivamente i medici nell''assistenza domiciliare integrata agli anziani effettuata tramite progetti di telemedicina. A chiederlo, il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale ...
Cari Colleghi,a seguito dell’entrata in vigore delDecreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81, si segnala che l’articolo 2del provvedimento haportato a regime il divieto di emissione della fattura ...
"L'improvvisa interruzione dei finanziamenti per la salute globale ha messo a rischio milioni di vite." Così inizia la lettera aperta firmata da 479 centri collaboratori dell'Organizzazione mondiale ...
Tornano lentamente a salire i contagi da Covid-19 in Europa, con la nuova variante di Omicron, denominata NB.1.8.1, nota come 'Nimbus' e già associata a un aumento delle infezioni in Paesi asiatici ...
"Il morbillo continua a circolare nel nostro Paese, con 334 casi registrati dall'inizio dell'anno. Nel mese di maggio 2025, nello specifico, si registra un nuovo aumento del numero di casi, con 65 ...